Due universi in una camera
Quando avete due bambini, è difficile arredare lo spazio nella stessaa camera. Soprattutto in caso di un maschietto e una femminuccia. Loro due vogliono avere il proprio spazio.
Ma in che modo combinare due idee opposte?
Anche se la camera non è abbastanza grande sarà bene dividerla in due parti indipendenti grazie ai letti, un armadio oppure una parete in cartongesso. Un’altra buonnissima idea è quella di utilizzare diversi colori delle pareti. Per un ragazzo, un angolo azzurro con i poster murali della sua squadra preferita di pallavolo oppure il suo supereroe più amato. Per una ragazza, le pareti gialle e le decorazioni che rendono la sua parte accogliente come i quadri e i pupazzi.
La camera dei bambini deve adattarsi a al trascorrere del tempo per non cambiare i mobili ogni qualche anno ma modificare solamente i dettagli. Le combinazione di mobili, le guardaroba, diversi contenitori facilitano riordinare i vestiti e altra roba. I bambini hanno bisogno di spazio per giocare dunque non esagerate con i mobili all’interno della stanzetta.

Źródło: http://www.flickr.com
Quando la cameretta è veramente piccola potete ottimizzare lo spazio comprando un letto a ponte oppure due divani letto. L’angolo per studiare è una cosa importante nella camera degli adolescenti. Ognuno di loro ha bisogno del proprio tavolo indipendente. La scrivania dovrebbe essere regolabile in altezza. Per profittare della luce solare, la scrivania deve essere sistemata vicino alla finestra.
La luce e i colori neutri come il grigio chiaro, l’azzurro e giallo aumentano lo spazio. I fotomurali animali saranno ideali per decorare la camera perché non occupano spazio.
Questi trucchi vi permettono di combinare due mondi opposti.