La condizione sul mercato del lavoro in Italia

Nel Bel Paese c’è il fenomeno di cosiddetti mammoni. Le persone giovane desiderano partire all’estero in ricerca di occupazzione. Restano in casa, diventano più incoscienti. Oggi cosiderevole numero dei giovani abita con i parenti, ben 66 % dei giovani in età dal 18 al 34 anni resta in casa. Una delle cause è il fatto che gli abitanti d’Italia valutano la vita piacevole e vivendo con i genitori, non possiedono l’obbligazione di diventare responsabili. Un’altra difficoltà è che spesso i giovani non sono capaci di abbandonare il paese natale e di partitre all’estero. Per quanto riguarda il lavoro bisogna menzionare che gli italiani lavorano 40 ore per per cinque giorni e il salario minimo dipende da quale professione si fa. Un cameriere gruadagna 7 euro per un’ora, l’edile 50 – 100 euro per un giorno di lavoro e l’informatico circa 2000 euro per una settimana.
Il periodo in quale è più facile avere un lavoro e l’estate. Si cercano i servisti, i cucinieri, invece sul Nord del Paese si possono di trovare impiego sul vigneto o su una piantagione di agrumi.