Prima volta in aereo? Che cosa ricordare per rimanere calmo

In primo luogo, dovete portare a portata di mano i documenti d’identità e il biglieto. È una buona idea di munirsi di una pochette che comprede il passaporto (non necessario per il volo per la Polonia e altri stati UE), la carta d’identità e il biglietto aereo. Le operazioni d’imbarco, soprattutto quando si prende l’aereo per la prima volta possono sembrare difficili. È bene essere in aeroporto se non di più due ore prima del volo per fare il check-in e caricare il bagaglio da stiva tranquillamente (saperne di più). Sui monitor che segnalano le partenze si può verificare il terminal da cui partirà il proprio aeroplano e il numero dello sportello del check-in. Solo perché, è tanto bene avere in mente il numero del proprio volo aereo. In check-in vi viene consegnata la carta d’imbarco con il numero di gate dove vi dovrete andare e il posto a bordo aereo. Per non complicare e rendere le operazioni d’imbarco più celere le compagnie mettono a disposizione anche un servizio di check-in su Internet.
