Il mercato immobiliare a Roma, la vendita e l’affitto di appartamenti

Vari agenti influiscono sul costo e la scelta di un abitazione. Si prende in considerazione non solo la condizione di abitazione, pero anche la localizazzione, la prossimità di scuola, botteghe o il centro, al quale si puògiungere sffruttando il trasporto pubblico.
Ovviamente i costi di appartamenti che si trovano intorno al centro sono più alti dei quelli che sono localizzate in periferia di un agglomerato urbano. Considerando questo tema si bisogna chiedere come è la situazione sul mercato fondiario mondiale, particolarmente in Italia e nella sua capitale Roma. La situazione con investimenti immobiliari a Roma sembra uguale a quella in Polonia. Il terreno più dinamico è Quello che è localizzato tra la fermata della metrò Policlinico e il rione Pitrelata. La causa di questo folla è la prossimità dell’Università la Sapienza, il posto degli studi di molti studenti di tutta l’Europa.
Il medio costo che si deve pagare per l’acquisto di un’abitazione a Roma è 3000 euro al mq, ma i prezzi sono differenti, tutto dipende in quale quartiere si trova un appartamento. Una delle più migliore quartieri a Roma, viene chiamata Tiburtina, è localizzata tra le vie Facchinetti e Crispolti. Non è solo ben collegata al centro della città, si può anche affittare gli abitazioni a buon prezzo, solo 3000 euro al mq. Gli studenti possono di affittare una stanza in dimensioni piccole pagando 700 euro al mese.